Turno di chiusura: il lunedì

 

A
4 Km da Bassano del Grappa, sulla
strada della
Valsugana verso Trento, prima di
imboccare il
ponte di Solagna si devia leggermente
sulla
sinistra e si resta piacevolmente
sorpresi.
In una posizione incantata, a due
passi dalle
acque gorgoglianti del fiume Brenta,
in mezzo
al verde d’antichi alberi, sorge
questo ristorante
da favola, dove si trova una cucina
veramente
nuova e diversa da ogni altra, creata
dai titolari,
due cuochi entusiasti ed appassionati,
in possesso
d’una grande e concreta cultura
professionale.
E’ una cucina che apre solo la sera
per non
molti gourmets che qui incontrano
davvero quella
che viene chiamata la cucina creativa,
un felice
incontro di colori e sapori che
nascono da materia
prima locale, e perciò tradizionale e
stagionale, sapientemente fusi in
raffinati
equilibri che incantano e si fanno
ricordare.

 

Il
fiore all’occhiello de "Il
Tinello"
è sicuramente la cucina. Guerrino
ed il suo staff fondono aromi
tipici della
cucina veneta con accostamenti
innovativi
ed originali.

La
Sala Congressi è un’ambiente
confortevole
e tranquillo adattabile alle
esigenze di
diverse attività ospitabili: dal
meeting alle premiazioni, ai
convegni, ai
pranzi/cene di lavoro ed altro.

Le
camere sono situate al primo piano della
struttura
e godono della pace e del silenzio della
riva
del Brenta.
Familiarità, intimità e colori sono
le caretteristiche che identificano le
camere.
Grazie ai materiali utilizzati e ai
componenti
d’arredamento ogni stanza assume un
aspetto familiare
ma al tempo stesso elegante.

 

www.tinello.it