24 agosto 2012: a palazzo Zuckermann (pd), lo spettacolo di teatro musica “La rotta dello Stocco” venerdì 24 agosto, presso il Teatro Giardino di palazzo Zuckermann (Corso Garibaldi 33 a Padova), alle ore 21.15, si e’ svolta l’iniziativa di teatromusica “La rotta dello stocco”, la veridica storia di messer Piero Querini veneziano. Uno spettacolo su Piero Querini e sullo Stocco.
Continue
23 agosto: Innsbruck
23 agosto: Innsbruck INNSBRUCK: ha preso a cuore il nostro progetto tanto da essere convinti che l’impresa, compiuta dalla Confraternita del Bacalà, sarà un successo anche in futuro. Il turismo enogastronomico ha preso piede in molte parti d’Europa e la rotta del Bacalà alla Vicentina sarà un itinerario che molti vorranno vivere in prima persona. A ricevere la delegazione italiana: l’Assessore alla Cultura Patrizia Moser, il Presidente APT del Sud Tirolo Karl Gostner, il Direttore al Turismo città di Innsbruck Hermann Weiskopf, il Direttore Marketing APT Sud Tirolo Guido Vianello e la stampa locale. Ci hanno accolti con il massimo
Continue
19-20-21 agosto: Muhlacker, Basilea e poi direzione Innsbruck
19-20-21 agosto: Muhlacker, Basilea e poi direzione Innsbruck prosegue felicemente e con grande entusiasmo la spedizione, ricca di incontri e futuri sviluppi nel nome del bacalà alla vicentina MUHLACKER: a riceverci il Comitato gemellaggio con la citta’ di Bassano e il cittadino onorario, nonche’ sindaco per molti anni, Herr Knapp. Leggi l’articolo l’articolo uscito sul quotidiano di Muhlacker a testimonianza del passaggio della Via Querinissima consegna targa al sindaco Knapp veduta di Muhlacker dal castello che domina la città Consegna ad Annette – Presidente Comitato Gemellaggio con Bassano – della pergamena per l’accoglienza calorosa. Annette, Antonio e Herta,
Continue
16-17-18 agosto: Brugge e poi il Lussemburgo la 500 gialla macina chilometri
16-17-18 agosto: Brugge e poi il Lussemburgo, la 500 della confraternita macina chilometri Dopo l’incontro di Vadstena, tra i rappresentanti della confraternita del baccalà e la badessa «esperienza – dicono i viaggiatori – toccante", c’e’ il tempo di salutare e via …di nuovo in marcia a ritmi serrati: Goteborg, un giorno di pausa, e poi ancora Copenaghen, Amsterdam Rotterdam, Anversa, in tutto 1526 chilometri per giungere il 16 agosto a Brugge. Percorso, questo, leggermente diverso da quello intrapreso dal Querini che passò per Londra. «La stanchezza comincia a farsi sentire – afferma Stefania Zilio portavoce della spedizione – ma devo
Continue
9-12 agosto 2012:Il baccalà alla conquista degli Etruschi.Sagra del Baccalà in Tuscania (Vt)
9-12 agosto 2012 : Il baccalà alla conquista degli Etruschi. Sagra del Baccalà in Tuscania (Vt) E’ ancora una civiltà tutta da decifrare e da conoscere, quella degli Etruschi. Di loro si sa ancora pochissimo. Ad esempio, nulla possiamo rispondere alla domanda: piaceva loro il baccalà? Nel dubbio, si è pensato bene di sostenere un’ipotetica tradizione. Poiché i discendenti di quel popolo hanno pensato bene di istituire una “Sagra del Baccalà” che si è tenuta, a cura della Pro Loco, appena fuori porta del bellissimo e desolato centro storico di Tuscania (Vt), dal 9 al 12 agosto. Si è servito
Continue
Diario fotografico della prima tappa: ROST
Diario fotografico della prima tappa: ROST. Alcune immagini della nostra tappa
Continue
12 agosto: tappa svedese sulle tracce di Querini e …Pippi
Querinissima, tappa svedese sulle tracce di Querini e… Pippi L’AVVENTURA. Per la spedizione vicentina anche una tappa a Rosos dove si è girato il film a puntate di Pippi Calzelunghe. 12/08/2012 La spedizione vicentina ha fatto tappa in Svezia dove si è concessa anche una visita a Rosos il paese dove è stato girato il telefilm a puntate "Pippi calzelunghe". Continuano i contatti con le autorità locali per far conoscere Vicenza e i suoi prodotti. Il viaggio prosegue oggi con destinazione per oggi Lodose, importante porto del passato dove il condottiero veneziano decise di partire alla volta di Londra. poi
Continue
11 agosto: passaggio per Goteborg
11 agosto: passaggio per Goteborg Ieri passaggio per Göteborg, seconda città svedese dopo Stoccolma. La foto è uno scorcio della città che in realtà è modernissima rispetto a quello che vediamo nella foto Da oggi abbiamo tre giorni di tempo per raggiungere Anversa e la sesta tappa Bruges….a presto!
Continue
10 agosto: quinta tappa, Vadstena
10 agosto: quinta tappa, Vadstena Qui il Querini si fermò per pregare dinnanzi le spoglie di Santa Brigida. Appena giunti in Vadstena, 5° tappa del nostro viaggio, siamo stati accolti da una piccola delegazione per un benvenuto.Il Vicario della Cattedrale di Vadstena, il Sindaco nostro ospite e invitati svedesi amici del Sindaco. Una cena preparata con i piatti tipici svedesi come i gamberi bollitti che saranno i protagonisti della grande festa popolare di questa sera. Siamo ospiti in un convento di Suore di clausura dedite a Santa Brigida le cui spoglie sono conservate stranamente non nella chiesa cattolica ma in
Continue
9-10 agosto: in viaggio per Vadstena
9-10 agosto: in viaggio per Vadstena Nel tragitto per Vadstena, facciamo visita alla piccola Isola di Stegeborg, dove vi si trovano i resti della fortezza di Stegeborg. Un tempo roccaforte dominatrice, fu residenza dei Re di Svezia e fortezza inespugnabile. Di proprietà privata, oggi si può visitare ciò che rimane del Castello e godere del paesaggio pranzando nel ristorante attiguo. Il panorama e`mozzafiato, ameno e irresistibile. Grazie alla preziosa ospitalità di Alexander, il proprietario dell’ isola, abbiamo consegnato la pergamena che testimoni in futuro il passaggio della Confraternita. Isola di Stegeborg: consegna della pergamena al ristorante Stegeborg
Continue