Gruppo Ristoratori al concerto di AlBano al PalaBassano Serata di beneficenza. Il Gruppo Ristoratori del Bacalà alla Vicentina, e’ stato presente alla serata di beneficenza del 6 dicembre a favore della Città della Speranza, con offerta di assaggi e degustazioni a base di baccalà. Grande il successo dell’iniziativa e della serata che si e’ conclusa con il concerto musicale del cantante Al Bano.
Continue
5-6-7-8 Novembre 2010
Congresso Ceuco – Bordeaux e premio Aurum allo chef Mario Baratto Lo chef Mario baratto riceve il premio Aurum Il prestigioso riconoscimento è stato conferito da Ceuco, il Consiglio Europeo delle Confraternite Enogastronomiche, che lo ha anche nominato “ambasciatore del baccalà”. vedi pdf
Continue
sabato 9 ottobre 2010
Su Radio 24, “Il Gastronauta”: diretta con Antonio Chemello Sabato 24 ottobre dalle ore 11.00 fino alle ore 12.00 Antonio e’ stato intervistato in diretta sul programma “il Gastronauta” condotto da Davide Paolini in onda su Radio 24. Intervista e tema…il bacalà alla vicentina e la Festa del Bacalà che si tiene a Sandrigo.
Continue
2 ottobre 2010
il bacalà all’ombra della Basilica. Sogno gastronomico da esportare vedi articolo in PDF
Continue
23/27 Settembre 2010
Successo a Sandrigo per la Festa del Bacala alla Vicentina Si è conclusa con grande successo e notevole soddisfazione degli organizzatori, la 23^ edizione della “Festa del Bacalà alla Vicentina”, tenutasi nelle piazze di Sandrigo dal 23 al 27 settembre 2010. Quest’anno, la manifestazione ha aperto i battenti con una serata di Gala per festeggiare il riconoscimento EuroFIR del piatto di Bacalà, indicato come uno dei 5 alimenti della tradizione italiana da salvaguardare in Europa. Il Gran Galà Europeo, tenutosi in Piazza Duomo giovedì 23 settembre ha superato ogni aspettativa vista la gran richiesta di partecipazioni. Gli ospiti infatti sono
Continue
21 Settembre 2010
La Kermesse vicentina del Bacalà celebra il riconoscimento europeo Dal 23 al 27 settembre 2010, nelle piazze di Sandrigo (VI), va in scena la Festa del Bacalà. Attesi migliaia di appassionati per gustare il piatto principe della gastronomia berica Migliaia di appassionati della buona tavola si danno annualmente appuntamento a Sandrigo (Vicenza), centro a una quindicina di chilometri dal Capoluogo, che per cinque giorni diventa, a tutti gli effetti, la capitale del Bacalà alla Vicentina. Qui, infatti, sotto il grande padiglione allestito da Pro Loco, Comune, e Confraternita del Bacalà alla Vicentina, il piatto principe della gastronomia berica sarà protagonista,
Continue
21 Settembre 2010
La Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina dal 1987 promuove e tutela la qualità del piatto tradizionale vedi pdf
Continue
21 settembre 2010
Il bacalà alla Vicentina protagonista del patrimonio gastronomico nazionale Il network internazionale EuroFIR (finanziato dalla Commissione Europea), al termine di un approfondito studio, lo ha designato come uno dei cinque alimenti tradizionali rappresentativi del Belpaese Il Bacalà alla Vicentina, il più importante piatto tipico della gastronomia berica e specialità veneta tra le più conosciute in assoluto, è stato designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell’Italia. L’importante riconoscimento, che inserisce a tutti gli effetti il Bacalà alla Vicentina nel gotha dell’offerta enogastronomica nazionale e non solo, arriva dal progetto EuroFIR (European Food Information Resource Network) finanziato dalla Commissione
Continue
TRATTORIA DALLA NANA
TRATTORIA DALLA NANA Trattoria dalla Nana (a 2 km dal Centro storico di Bassano, direzione Asolo Montebelluna) In occasione dell’Adunata Alpini del Triveneto che si terrà a Bassano nel mese di Settembre, propone vari menù a base di Bacalà alla Vicentina o di prodotti tipici locali a prezzi speciali. Per ulteriori informazioni o prenotazioni www.dallanana.com tel 0424 30885
Continue