Dicembre 2002

La “Festa del baccalà” e il sito internet sono inseriti nel portale Vene.to.it il punto di riferimento per la realtà veneta su internet.
Continue

Ottobre 2002

Folclore.it  La “Festa del baccalà” e il sito internet www.baccalaallavicentina.it sono recensiti tra gli eventi di Folclore.it, il portale di tutte le manifestazioni più importanti in Italia.
Continue

28 – 29 settembre2002

La “Festa del baccalà”. Enorme successo della manifestazione per la partecipazione del pubblico, favorita anche dal bel tempo. Sono cucinati oltre 30 quintali di baccalà. La cerimonia di nomina dei nuovi “Confratelli” si svolge nella mattinata di domenica 29 settembre davanti al Palazzo Comunale e alla presenza di molte Confraternite provenienti da varie parti d’Italia, oltre alla numerosa delegazione norvegese. Sono nominati quattro nuovi Confratelli: Firminio Miotti, Gigi Riva, Giuseppe Sbalchiero, Ansgor Pedersen. Con la nomina di Ansgor Pedersen (uno dei più importanti selezionatori di stoccafisso) diventano tre i Confratelli norvegesi; gli altri due sono Paul Raines, (attuale sindaco di Rost) e
Continue

Agosto/settembre 2002

Si firma il gemellaggio tra l’isola di Rost e Sandrigo. Alla fine di Agosto, una delegazione della Pro-Sandrigo e del Comune di Sandrigo si e’ recata a Rost per siglare la prima parte dell’accordo: alla fine di Settembre, in occasione della Festa del Baccalà di Sandrigo è giunta una delegazione da Rost per la controfirma. Con il gemellaggio si ufficializza un’amicizia nata da oltre un decennio tra i cittadini di Sandrigo e di Rost e consolidata negli anni con scambi reciproci di visite e continui contatti via e-mail tra le due comunità.
Continue

29 Maggio 2002

L’”Accademia Italiana del Peperoncino” menziona la Festa del Baccalà e il sito internet nel portale www.peperoncino.org.
Continue

28 – 30 settembre 2001

“Festa del baccalà alla vicentina”  e “giornate italo-norvegesi”. I nuovi “Confratelli” sono:  Claudio Cegalin, Giovanni Rana e l’ “Anonima Magnagati”.
Continue

Febbraio 2001

Frontiere – Rai 1 A sigillare “l’internazionalita’” del baccalà è ancora una volta la tv. La trasmissione “Frontiere” su Rai 1 dedica un bellissimo documentario al baccalà, alla sua storia alla “Venerabile Confraternita”; è sottolineato il legame tra la Norvegia e il Veneto, tra Sandrigo e l’ Isola di Rost. Il successo della trasmissione è notevole… in soli due giorni centinaia di e-mail provenienti da tutta Italia arrivano al sito internet.
Continue

19 febbraio 2001

Presentazione del sito ufficiale della Confraternita Nella Sala Consigliare di Sandrigo, il fondatore della Confraternita, avv. Michele Benetazzo, presenta e illustra il sito ufficiale della Confraternita: www.baccalaallavicentina.it. Numerose le personalita’ : il Sindaco Renato Sperotto  e la Giunta Comunale di Sandrigo, la “Venerabile Confraternita”, assessori provinciali e regionali.  Grande affluenza del pubblico in sala
Continue

23-24 settembre 2000

“Festa del baccalà alla vicentina”. Grande successo di pubblico anche per questa edizione che conferma ancora una volta quanto sia attesa questa manifestazione. La “Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina” accoglie i nuovi “Confratelli”: Luigi  Bacialli,  Carlo Pepe e Annibale Toffolo.
Continue

19-26 Settembre 1999

“Festa del baccalà alla vicentina” e “Giornate italo Norvegesi”. A Sandrigo giungono Confraternite e circoli gastronomici italiani per un convegno dagli esiti interessanti; la kermesse assume un “respiro” internazionale. Durante la cerimonia ufficiale in Municipio, il sindaco Renato Sperotto parla dell’importanza dell’unità europea e dei sentimenti di pace e cooperazione tra i popoli ricevendo, dagli ospiti scandinavi, indirizzi di saluto alla comunità di Sandrigo: il tutto sotto l’occhio delle telecamere di una troupe televisiva giunta da Oslo, del TG3 Rai del Veneto e degli inviati di numerose emittenti locali.
Continue