Con piacere e curiosità si apprende che nell’altro emisfero anche "Gula", rivista gastronomica di San Paolo del Brasile, ha menzionato la "Venerabile Confraternita" di Sandrigo.
Continue
8 Luglio 1999
Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi è in visita ufficiale a Vicenza. Chiede il bis di baccalà alla vicentina!
Continue
5 Marzo 1999
Vicenza e il suo baccalà sbarcano nuovamente su RaiUno ospiti de "La Vecchia Fattoria" condotta da Luca Sardella.
Continue
28 Gennaio 1999
La Venerabile Confraternita è ospite anche del "Maurizio Costanzo Show" in onda su Canale 5, per una puntata dedicata ai cibi d’ Italia: al teatro Parioli di Roma, l’avvocato Claudio Pasqualin è delegato a rappresentare la terra berica e il suo famoso "baccalà alla vicentina".
Continue
27 Gennaio 1999
RaiDue effettua delle riprese filmate nella cucina del ristorante "Due Spade" di Sandrigo, dove "pipano" grandi quantità di baccalà.
Continue
16 Novembre 1998
Baccalà e Confraternita di nuovo protagonisti in televisione grazie a "Uno Mattina".
Continue
26-27 Settembre 1998
"Festa del baccalà alla vicentina".
Continue
8 Agosto 1998
L’isola di Sandrigo …si chiamerà “Sandoya” Il gemellaggio con Rost nel segno del merluzzo regala un’inaspettata novità: un isolotto delle Lofoten (Trettskjaer) viene addirittura battezzato col nome della “capitale” del baccalà alla vicentina: Sandrigo! L’isola si chiamerà “Sandoya”.
Continue
28 Aprile 1998
Nuova trasferta a Roma, stavolta per partecipare alla trasmissione televisiva "Il paese delle meraviglie" condotta da Melba Ruffo e Pippo Franco.
Continue
1 Febbraio 1998
Sandrigo e la Confraternita del Bacalà sono ospiti anche di Fabio Fazio alla popolare trasmissione televisiva "Quelli che il calcio", in onda la domenica pomeriggio su RaiTre.
Continue