14 Maggio 2010

Il Gruppo ristoratori della Venerabile Confraternita al Teatro Olimpico : venerdì 14 Maggio ore 17.30 Il Gruppo ristoratori della Venerabile Confraternita al Teatro Olimpico In occasione della “Serata di Poesia e Musica al Teatro Olimpico” ed alla presentazione dell’opera letteraria “LE ANACREONTEE” che si terrà a VICENZA nella celebre struttura palladiana, VENERDI 14 MAGGIO 2010 alle ore 17,30, il gruppo dei ristoratori della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, a fine spettacolo offrirà e farà degustare a tutti gli ospiti, il bacalà alla vicentina   Per informazioni: Pro Loco di Sandrigo Via Ippodromo 9/11 36066 Sandrigo – VI T. +
Continue

La patria storica del baccalà

SANDRIGO è considerata la "patria del baccalà", grazie ai suoi legami di amicizia, culturali e commerciali con le isole LOFOTEN ( NORVEGIA) ed in particolar modo con l’isola di RØST, ma anche per le biennali GIORNATE ITALO-NORVEGESI e l’annuale FESTA DEL BACCALA’ ALLA VICENTINA, manifestazioni molto conosciute, organizzate dalla Pro Loco, che attirano nel paese gente da tutto il Veneto e dalle regioni vicine. La festa si svolge il sabato e la domenica ultimi di settembre, con spettacoli vari nelle piazze del Paese e la nomina dei nuovi "CAVALIERI " della CONFRATERNITA DEL BACCALA’. Nell’occasione vengono preparati circa 15.000 piatti
Continue

Week end all’insegna del Baccalà

Unpli Consorzio di Pro-Loco Astico Brenta (Per maggiori dettagli e per l’invio dell’opuscolo informativo contattate: Consorzio di Pro Loco Astico Brenta TEL. 0444/658148 – FAX. 0444/750238) WEEK END ALL’INSEGNA DEL BACCALA’ “FINE SETTIMANA TRA ASTICO E BRENTA” Natura – Arte – Cultura – Sapori gastronomici   1° giorno (venerdì) Arrivo a Sandrigo in serata, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 2° giorno (sabato) Prima colazione in albergo. Trasferimento a Breganze . Visita guidata all’Antico Maglio. Per raggiungerlo si parte da Sandrigo e si punta a nord est per le “quattro strade”, si percorre la s.p. “Chizzalunga” e superato il campo
Continue

18 Gennaio 2009

VENDEMMIA 2008: LA QUALITA’ E’ DI CASA, NELLA DOC BREGANZESE Leggera flessione nella produzione, ma l’annata è eccellente per il Vespaiolo Messi sul piatto pro e contro della vendemmia 2008, la bilancia di Breganze pende per il segno positivo. Secondo Elvio Forato, direttore della Cantina Beato Bartolomeo «abbiamo avuto una flessione nella produzione, ma la qualità è più che soddisfacente». Nel conto infatti vanno messe le piogge abbondanti cadute a giugno anche nell’area consortile, con l’uva in fase di allegazione, che hanno provocato qualche focolaio di peronospora nelle varietà più sensibili. In luglio e agosto però il clima è stato
Continue

07 Marzo 2009

Gran Gala’ del bacalà a palazzo Bonaguro a Bassano Nella splendida cornice di palazzo Bonaguro a Bassano del Grappa, anche quest’anno si e’ svolto il Gran Gala’ del Bacalà. Grande successo di pubblico accorso numeroso. I presenti hanno potuto gustare il prelibato piatto cucinato dai 4 cuochi in rappresentanza dei ristoratori della Venerabile Confraternita. L’appuntamento e’ al prossimo anno.
Continue

30 Marzo 2009

Manifestazione TIPICITA’, il “giro d’Italia dello stoccafisso” Alla manifestazione TIPICITA’ di quest’anno tre erano gli stoccafissi alla veneta. In rappresentanza della Confraternita erano presenti la segretaria sig.ra Lina Tomedi e Otello Fabris. leggi l’articolo
Continue

31 Marzo 2009

Andando per sapori tra Adige e Danubio La prestigiosa rivista Papageno pubblicizza le principali attività della Confraternita. La rivista viene pubblicata in 32000 copie in lingua italiana e tedesca e viene diffusa in Baviera, Austria, Tre Venezie, Slovenia, Croazia, Ungheria. Esce ad ogni inizio di stagione e viene distribuita specialmente tramite abbonamento. Per informazioni www.papagenonline.it. Testo a cura di Otello Fabris.
Continue

Venerdì 3 Aprile 2009

  Vinitaly (Verona) : un ministro per …confratello! ZAIA : promessa mantenuta. La confraternita si arricchisce di un ministro Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia e’ il nuovo confratello della Venerabile Confraternita del Bacala alla Vicentina. Venerdì 3 aprile presso la sede del Vinitaly di Verona, nello stand della cantina Beato Bartolomeo di Breganze, il ministro e’ stato insignito confratello. Alla nomina erano presenti il consigliere regionale Roberto Ciambetti, il presidente della Venerabile Confraternita avvocato Michele Benetazzo, il gran maestro Walter Stefani, il vice presidente onorevole Righi, il confratello presidente della Cantina di Breganze Piergiorgio Laverda,
Continue

20 Aprile 2009

Addio Presidente! E’ mancato il Presidente e padre fondatore della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, avvocato Michele Benetazzo. il Giornale di Vicenza   LA COMMEMORAZIONE dell’Avv. Michele BENETAZZO tenuta dal Dr. Luciano RIGHI, Presidente della Venerabile Confraternita del bacalà alla Vicentina, in occasione della consegna ai Familiari del “Premio BASILICA PALLADIANA” alla memoria. SANDRIGO 17/9/2009.     Al nostro PresidenteCaro Presidente Ci ha lasciato un vuoto incolmabile. Ha deciso di andarsene a modo suo, sorprendendoci tutti ancora una volta, così come era solito fare. La ricorderemo sempre come il Nostro Presidente, e non basteranno certo queste parole per ringraziarla.
Continue