24 e 25 Maggio

Rassegna Enologica dei Colli Berici Una goccia di vino, un’opera d’arte: è “Artevino 2008”, l’appuntamento organizzato dalla Strada dei Vini D.O.C. dei Colli Berici per presentare i prodotti dell’ultima vendemmia, fondendo profumi e caratteri delle varietà vinicole delle colline vicentine con le opere di artisti selezionati. I quali hanno esposto i propri lavori nelle cantine delle aziende socie del Consorzio a Denominazione di Origine Controllata. Un’occasione originale, imperdibile per tutti gli appassionati, estimatori o anche semplici curiosi, che hanno così assaporato la sincera ospitalità dei Colli Berici, passando una giornata tra i colori ed i sapori della primavera inoltrata nei
Continue

20 Maggio 2008

Sandrigo, presentazione libro “Sulla Rotta del Querini” Presso la biblioteca civica di Sandrigo (VI) martedì sera e’ stato presentato il libro fotografico (racconto di un’avventura) “Sulla Rotta del Querini”. Il libro, che descrive con immagini fotografiche tutte le tappe fatte dall’equipaggio del Mandrake II, e’ stato presentato alla cittadinanza di Sandrigo , che per l’occasione e’ corsa numerosa. Alla presenza del consigliere regionale Roberto Ciambetti, del sindaco di Sandrigo Barbara Trento, del vice sindaco di Sandrigo Francesco Segala e di tutto l’equipaggio del Mandrake II, il presidente della Venerabile Confraternita avv. Michele Benetazzo, ha presentato il viaggio e illustrato il
Continue

23 Febbraio 2008

Intesa Enogastronomica           La Venerabile Confraternita del “Bacalà alla Vicentina”, il gruppo “Ristoranti del Bacalà”e i produttori di vino della zona di Breganze, dei Colli Berici, del Lessini Durello e Gambellara, propongono di migliorare la qualità del connubio bacalà alla vicentina- vino. – Il bacalà alla vicentina e’ divenuto simbolo della gastronomia vicentina, reso famoso e tipico nella sua ricetta originale dall’impegno del gruppo “Ristoranti del Bacalà.” – I vini vicentini proposti per il bacalà alla vicentina sono il Breganze Vespaiolo, il Colli Berici Tocai Rosso e Barbarano, il Lessini Durello e il Gambellara Classico. I rispettivi Consorzi di Tutela
Continue

20 Gennaio 2008

Prima del Torcolato, Gian Antonio Stella ospite d’onore e Ambasciatore nel mondo Gian Antonio Stella, uno dei giornalisti italiani più amati, coautore del best seller “La Casta”, e’ stato l’ospite d’onore della tredicesima edizione della “Prima” del Torcolato, svoltasi a Breganze domenica 20 gennaio, in piazza Mazzini. Nato ad Asolo (Treviso) nel ’53, Stella è originario di Asiago ed ha vissuto a lungo a Vicenza, dove ha frequentato il Liceo Classico “Pigafetta”. Da tredici anni la “Prima del Torcolato” attira a Breganze un pubblico sempre più vasto, dagli appassionati di enogastronomia e prodotti tipici alle famiglie, che quest’anno hanno assistito
Continue

19 Dicembre 2008

Tradizionale assaggio di bacalà alla vicentina a Venezia Anche quest’anno, il 19 Dicembre presso la piazzetta Santo Stefano a Venezia , la Venerabile Confraternita ha offerto agli ospiti, turisti e tutti i veneziani presenti, un assaggio di bacalà alla vicentina per festeggiare con tutti un Buon Natale e inaugurare al meglio il nuovo anno che verrà.
Continue

31 Dicembre 2008

Barack Obama e il bacalà alla vicentina… Risi, bisi, polenta e bacalà…..nel cenone di Obama. La coppia presidenziale, Barack e Michelle Obama ha salutato il nuovo anno alle Hawai con un menù italiano preparato dal cuoco di fiducia, l’italo americano Tony Mantuano, titolare de “La Spiaggia” di Chicago, su indicazioni di Michelle Obama. La first lady s’è ricordata, infatti, di alcuni piatti che aveva assaggiato alla “Spiaggia” e li ha richiesti per la cena di San Silvestro. Il menè, come riporta il periodico “Metropolitan Post”, è stato equamente diviso tra Veneto e Toscana. Il baccalà alla vicentina, accompagnato dalla classica
Continue

24 al 30 settembre 2007

Giornate Italo Norvegesi: VENTENNALE Grande festa quest’anno per la ricorrenza del ventennale della fondazione della Venerabile Confraternita del bacalà alla Vicentina. Lunedì 24 presso la sala del consiglio comunale di Sandrigo, alla presenza dell’assessore regionale Ciambetti, del vice presidente della Provincia Dino Secco , della giunta comunale e del sindaco di Sandrigo, tutta la Venerabile Confraternita e numerosi ospiti norvegesi, si e’ svolta la premiazione dell’equipaggio che ha compiuto l’impresa dell’attraversata Venezia-Rost “sulla rotta del Querini”. Con la partecipazione inoltre di tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della spedizione. A ciascuno di essi e’ stata consegnata una targa in
Continue

27 Agosto 2007

  Antonio Chemello e Otello Fabris in diretta su Rai Uno Il giorno lunedì 27 agosto, in diretta su Rai 1 a Uno Mattina in compagnia del Confratello Otello Fabris, Antonio Chemello ha illustrato e preparato il baccalà alla vicentina.
Continue

16 Agosto 2007

L’equipaggio del Mandrake II in diretta su Rai Uno Il giorno 16 agosto alle ore 10.15 in diretta su Rai uno l’equipaggio del Mandrake II e’ stato ospite della trasmissione Uno Mattina . E’ stato raccontato il viaggio appena concluso “ Sulla Rotta del Querini” viaggio d’avventura Venezia – Rost in barca a vela.
Continue

2 Agosto 2007

Conferenza stampa in Cantina Bartolomeo Breganze Il giorno giovedì 2 agosto e’ stata organizzata dal Sig. Bertuzzo Michele dell’ufficio comunicazione della cantina Beato Bartolomeo di Breganze , una conferenza stampa. Presieduta da tutti i componenti del consiglio di amministrazione della cantina, con a capo il Presidente dott. Piergiorgio Lavarda ed il Vice Presidente Vittorio Santa Caterina, la conferenza ha visto la partecipazione del Presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Breganze dott. Girolamo Livore, il Presidente della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina avv. Michele Benetazzo e tutto l’equipaggio del Mandrake II. Numerosi i giornalisti rappresentanti i quotidiani nazionali: Il Giornale
Continue