Festa del Bacalà alla Vicentina 2019

10° Gran Galà 2019 in occasione del 500° anniversario della Circumnavigazione del Globo Torna l’immancabile appuntamento organizzato dall’Associazione Pro Loco Sandrigo con la pietanza simbolo della cucina vicentina. La 32^ edizione della Festa del Bacalà si terrà a Sandrigo (Vicenza) dal 17 settembre al 6 ottobre 2019. Per il secondo anno consecutivo, gli stand gastronomici si troveranno nel campo sportivo Arena adiacente Piazza SS. Filippo e Giacomo, dove saranno invece allestiti il palco per gli eventi e gli spettacoli e i mercatini. Protagonista indiscusso della kermesse il bacalà, servito in diverse variazioni durante i tre fine settimana della manifestazione, uno
Continue

Tra vigne e luppolo a Villa Mascotto, bacalà protagonista

06 agosto 2019 Tra vigne e luppolo a Villa Mascotto, bacalà protagonista l’obiettivo è mettere a confronto il piatto tipico con vino e birra La Proloco Sandrigo annuncia l’edizione 2019 di Bacco&Bacalà, il banco d’assaggio dedicato ai vini e alle birre abbinabili a piatti a base di stoccafisso. Dalle 16.30 alle 21.30 di domenica 22 settembre, all’interno di Villa Mascotto, nella frazione di Ancignano, torna la manifestazione realizzata in collaborazione con A.I.S. Veneto, i Ristoranti del Bacalà di Sandrigo e la Confraternita del Bacalà alla Vicentina…leggi qui tutto l’articolo
Continue

Gemellaggio: il bacalà alla vicentina incontra i vini friulani

06 giugno 2019 Il Bacalà alla Vicentina incontra i vini friulani. I Ducato ha aperto a Vicenza la sua terza sede italiana. Non capita tutti i giorni di essere nominato conte, e di dover accettare l’incarico bevendo un calice di Picolit. L’onore, ma anche l’impegno conseguente, è toccato all’avvocato Claudio Pasqualin, membro della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina”, e ora anche “conte”, vale a dire responsabile della nuova delegazione – aperta a Vicenza – del Ducato dei Vini friulani…..leggi qui tutto l’articolo (a cura di Gianmaria Pitton)  
Continue

Il Bacalà si trasforma in opera d’arte

C’è la candidatura della ricetta alla vicentina e della sua storia secolare, a patrimonio culturale gastronomico e artistico europeo. Un’Opera d’arte chiamata “bacalà alla vicentina”…è la candidatura della ricetta a base di stoccafisso e della sua storia secolare, a patrimonio gastronomico, culturale, artistico europeo. Una “onorificenza” rara e che la ricetta nostrana potrebbe guadagnarsi grazie al solido gemellaggio italo-norvegese e alle referenze della “Via Querinissima”….. leggi qui tutto l’articolo
Continue

12^ ed. GIORNATA DEL BACALA’

11.11.2018 SAN MARTINO E BACALA’ Si è da poco conclusa la 31^ Festa del Bacalà di Sandrigo ma è appena iniziata la stagione ideale per gustare il prelibato piatto tipico vicentino, un must ormai in Veneto e non solo! Quale miglior motivo per poterlo gustare se non in occasione di una giornata che da ben 12 anni è legata al Bacalà, ovvero la festa di San Martino? L’11 novembre in molti paesi italiani è consuetudine infatti celebrare la Festa di San Martino o Estate di San Martino: un importante ricorrenza che unisce la liturgia cristiana alla tradizione contadina legata all’apertura
Continue

Festa del Bacalà 2018. La Confraternita alla conquista dell’Europa

Festa del Bacalà 2018. La Confraternita alla conquista dell’Europa. La “Via Querinissima” candidata quale itinerario culturale europeo. L’annuncio di Roberto Ciambetti durante la cerimonia di investitura dei nuovi adepti. Si è chiusa ufficialmente lunedì 1 ottobre, la manifestazione sandricense, che come sempre anche quest’anno ha registrato grandi numeri, grazie ad una rinnovata struttura ed efficiente organizzazione. La cerimonia di investitura ha visto l’elezione di nuovi confratelli provenienti dal giornalismo, dall’editoria, dall’università…. Leggi tutto l’articolo qui
Continue