Programma 38° Festa del Bacalà alla Vicentina 2025

Festa del Bacalà alla Vicentina con Stoccafisso di Lofoten IGP
L’unica, vera e originale ricetta di qualità certificata

 

Prima settimana  18 -21 settembre 2025
GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Ore 19.00 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Gnocchi al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Ore 21.00 – P.za Centrale
TRIBUTO AI NOMADI con il 32° Parallelo e Beppe Carletti!

VENERDI’ 19 SETTEMBRE

Ore 19.00 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Pizza al bacalà e altre specialità a base di Bacalà

Ore 21.30 P.za Centrale
TRIBUTO AI QUEEN – The Show Must go on… con i VIPERS

SABATO 20 SETTEMBRE

MERCATO ARTE E SAPORI – P.za Centrale e Vie del Paese
Oltre 60 espositori di oggettistica, artigianato locale, prodotti tipici e degustazioni

Vie e Piazze di Sandrigo dalle ore 15.00 in poi
Gonfiabili gratuiti e intrattenimento per bambini e famiglie con le Tiracche Matte

Ore 18.45 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Gnocchi di Tresche Conca al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Ore 21.30 P.za Centrale
ROCKSTAR-
Un TRIBUTO al grande cantautore italiano VASCO ROSSI

DOMENICA 21 SETTEMBRE

MERCATO ARTE E SAPORI – P.za Centrale e Vie del Paese
Oltre 60 espositori di oggettistica, artigianato locale, prodotti tipici e degustazioni

Ore 11:45 e ore 18.45 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Bigoli al torcio al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Dalle ore 15.30P.za Centrale
Intrattenimento con I GIULLASTRI

Dalle ore 20.00P.za Centrale
Finale Regionale di MISS BLUMARE – sfilata di moda e spettacoli

Seconda settimana 25 -29 settembre 2025

 

GIOVEDI’ 25 SETTEMBRE

Ore 19.00 Apertura Stand –Area Parco 3000
Specialità Gnocchi di Tresche Conca al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Ore 20.30P.za Centrale
OCCHI DI MAREIl Naufragio della Querina – Spettacolo teatrale a cura de “I Balenieri della Ceronda

VENERDI’ 26 SETTEMBRE

Ore 19.00 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Ravioli artigianali del pastificio Bassani ripieni di bacalà

Ore 21.30P.za Centrale
Musica dal vivo con RIFF RAFF, la tribute band degli AC/DC

SABATO 27 SETTEMBRE

MERCATO ARTE E SAPORI – P.za Centrale e Vie del Paese
Oltre 50 espositori di oggettistica, artigianato locale, prodotti tipici e degustazioni

Ore 10.30 – Oratorio Trissino
Speech immersivo dedicato alla Rotta dello Stoccafisso in occasione dell’omonima mostra.
L’evento avrà il piacere di ospitare Stefano Agnoletto, presidente del Comitato Scientifico di Via Querinissima, Svein Eggesvik, presidente del Consiglio della contea di Nordland, e Olaf Johan Pedersen, market manager per l’Italia del Consorzio di Tutela dell’IGP “Tørrfisk fra Lofoten”.

Dalle 15.00 SCIVOLI GONFIABILI gratuiti per bambini!

Ore 16.00 Piazza Centrale
Folklore con il gruppo LA FARANDOLA con attività di intrattenimento e balli tradizionali tipici lungo la Via Querinissima.

Ore 18.30 “Premio la Querina” – Palazzo Marconi
Riconoscimento culturale istituito nel 2023 per celebrare la figura di Pietro Querini

Ore 18.45 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Bigoli al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Ore 21.30 P.za Centrale
Musica dal vivo gli H1N1 il meglio della musica anni 80.

DOMENICA 28 SETTEMBRE

Ore 10.30 Cerimonia delle Investiture con la Confraternita del Bacalà alla Vicentina e i Figuranti della Partita a Scacchi di Marostica
Incontro con le autorità ed i produttori di Stoccafisso di Lofoten IGP e una rastrelliera carica di stoccafissi in arrivo direttamente dall’Isola di Rost.

MERCATO ARTE E SAPORI – P.za Centrale e Vie del Paese
Oltre 60 espositori di oggettistica, artigianato locale, prodotti tipici e degustazioni

Parco delle Rimembranze
Mostra “Sandrigo in Arte – la forma e il colore”

Ore 11.45 e 18.45 Apertura Stand – Area Parco 3000
Specialità Gnocchi al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Ore 14.30 – P.za Centrale
Intrattenimento con LE STELLE VOLANTI, oltre 20 giochi di abilità e rompicapo per adulti e bambini!

Ore 15:30 – 17:00 – P.za Centrale
show cooking e degustazione di Polenta Carbonera con i Polenter di Storo

Ore 21.00 – P.za Centrale
Tributo a Mina e Battisti con le splendide voci degli EraMazzini

LUNEDI’ 29 SETTEMBRE

Ore 19.00 Apertura Stand – Area Parco3000
Specialità Risotto al bacalà e altre specialità a base di bacalà

Ore 18.30 P.za Centrale
Chiusura della 38° edizione della FESTA DEL BACALA’ ALLA VICENTINA con l’Orchestra Giovanile dell’I.C. Zanella.

PER INFORMAZIONI:

https://festadelbaccala.com/festa-del-bacala-2025/

Programma 38° Festa del Bacalà alla Vicentina