Posts by erika

Giornata del Bacalà alla Vicentina

L’11.11.2019, PIATTO DI BACALA’ ALLA VICENTINA A 12 EURO Alla festa di San Martino ricorre anche la “13ª edizione della Giornata del Bacalà” Si è da poco conclusa la 32^ Festa del Bacalà alla Vicentina a Sandrigo in una sede tutta nuova e più spaziosa, ma è appena iniziata la stagione ideale per gustare il prelibato piatto tipico vicentino, un must per i vicentini e non solo! E quale miglior motivo per poterlo gustare se non in occasione di una giornata che da ben 13 anni è legata al Bacalà, ovvero San Martino? L’11 Novembre in molti paesi italiani è
Continue

Festa del Bacalà alla Vicentina 2019

10° Gran Galà 2019 in occasione del 500° anniversario della Circumnavigazione del Globo Torna l’immancabile appuntamento organizzato dall’Associazione Pro Loco Sandrigo con la pietanza simbolo della cucina vicentina. La 32^ edizione della Festa del Bacalà si terrà a Sandrigo (Vicenza) dal 17 settembre al 6 ottobre 2019. Per il secondo anno consecutivo, gli stand gastronomici si troveranno nel campo sportivo Arena adiacente Piazza SS. Filippo e Giacomo, dove saranno invece allestiti il palco per gli eventi e gli spettacoli e i mercatini. Protagonista indiscusso della kermesse il bacalà, servito in diverse variazioni durante i tre fine settimana della manifestazione, uno
Continue

COOKING SHOW ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO DI ASIAGO

LUNEDI 23 APRILE AD ASIAGO PER PROMUOVERE IL BACALA’ Lo chef Antonio Chemello, componente del Direttivo della Confraternita del Bacalà alla Vicentina ha tenuto una lezione con show cooking e degustazione ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Asiago. Per l’occasione ha raccontato aneddoti riguardo lo stoccafisso, curiosità e segreti per la preparazione della ricetta e i vari modi di utilizzo del pregiato pesce stocco.
Continue

Stocco e Bacalà per la Città della Speranza

2^ edizione STOCCO E BACALA’ in Villa Mascotto – SANDRIGO  18 Aprile 2018 L’associazione Calabresi nel Veneto ed il Gruppo Ristoratori della Confraternita del Bacalà si sono ritrovati, a distanza di un anno, per riproporre la seconda edizione della cena evento di Stocco Calabrese e Bacalà alla Vicentina. Due note regioni italiane agli antipodi che hanno in comune un largo consumo di stoccafisso. Quest’anno è stata scelta la Fondazione Città della Speranza di Padova come destinataria del ricavato della serata. 180 i partecipanti tra calabresi e veneti che hanno avuto il piacere di assaggiare un doppio menù realizzato per l’occasione. 
Continue

I nuovi Ristoranti 2017

Domenica 24 settembre alla Cerimonia delle Investiture premiati i nuovi ristoranti In occasione della Cerimonia delle Investiture della Confraternita del Bacalà alla Vicentina che si tiene di consueto a Sandrigo in occasione della Festa del Bacalà alla Vicentina, vengono consegnate le targhe ai nuovi Ristoranti che fanno ingresso nel circuito di quelli consigliati dalla Confraternita perchè propongono il piatto secondo la ricetta tradizionale. Nel 2017 i nuovi ristoranti in Provincia entrati a far parte del Gruppo sono: Ristorante La Fracanzana di Montebello Vicentino Macafame di Zanè Locanda Veneta di Vicenza Fuori Provincia: Ristorante Baccalà Divino di Mestre Trattoria Ai Molini
Continue

Visita alla Cantina Io Mazzucato

Io Mazzucato incontra la Confraternita ed il Bacalà Lunedì 26 febbraio una rappresentanza della Confraternita del Bacalà – Il Presidente Luciano Righi, Carlo Pepe e Riccardo Penzo,  unitamente ad alcuni Ristoranti aderenti al circuito, sono stati ospiti della Cantina Io Mazzucato per una visita in azienda, la presentazione del vino Io&ilBacalà abbinato all’assaggio di bacalà mantecato, bacalà alla Vicentina, il formaggio Asiago stagionato nel Torcolato e l’immancabile spiedo di Torresani con l’Accademia del Torresan di Breganze. Di seguito la gallery dell’evento
Continue

Fiera di San Gregorio

La Confraternita alla Fiera di San Gregorio a Valdobbiadene 11 Marzo 2018 Sotto una pioggia consistente, una rappresentanza della Confraternita del Bacalà alla Vicentina, formata dal Presidente Luciano Righi e dal gastronomo Romolo Cacciatori,  ha presenziato presso la Scuola DIEFFE di Valdobbiadene ad una giornata “porte aperte” con i prodotti del territorio domenica 11 marzo 2018. I ragazzi dell’Istituto Alberghiero, in occasione della Fiera di San Gregorio, hanno quindi aperto le porte del loro istituto e si sono preparati con un ricco buffet a base di prodotti legati al territorio, tra i quali il Radicchio Rosso e Variegato di Treviso, i
Continue

Festival Tipicità – Fermo 5 Marzo 2018

La Confraternita del Bacalà alla Vicentina ospite al Festival Tipicità di Fermo Domenica 4 marzo e lunedì 5 marzo una rappresentanza della Confraternita del Bacalà alla Vicentina – Tomedi Lina e Sbalchiero Giuseppe – sono giunti a Fermo nelle Marche per partecipare al Festival Tipicità. Come di consueto lunedì 5 nell’ambito della manifestazione “Stoccafisso senza frontiere” la Confraternita ha partecipato facendo degustare il Bacalà alla Vicentina con polenta agli oltre 150 ospiti, tra i quali molti giornalisti. Per l’occasione era presente lo chef Salzillo Bruno del Ristorante al Querini da Zemin, oltre all’apprezzatissimo Bacalà alla Vicentina in degustazione c’erano anche
Continue

PREMIO CEUCO 2017

La Confraternita del Bacalà alla Vicentina a Cordoba per il Congresso CEUCO Dal 24 al 26 Novembre si è tenuto il Congresso Ceuco a Cordoba con le Confraternite enogastronomiche provenienti da tutta Europa. Durante il Convegno, nella giornata di sabato sono stati consegnati i Premi “CEUCO” 2017, e per la Confraternita del Bacalà quest’anno il Premio è andato a Ballardin Claudio, Titolare del Ristorante DA BEPPINO di Schio (VI). Nella giornata di domenica 26 dopo la SS. Messa con le Confraternite c’è stata la presentazione e degustazione di tutti i prodotti e le eccellenze gastronomiche portate dalle varie Confraternite. Per
Continue