Di nuovo la gastronomia (a cominciare dal baccalà), le produzioni e le tradizioni di Vicenza sono alla ribalta della tv: stavolta è il turno di collegamento per "Uno Mattina".
Continue
26 Novembre 1997
RaiDue registra a Vicenza ancora un servizio per il programma "Dossier" .
Continue
21-25 Settembre 1997.
“Festa del Baccalà” e “Giornate Italo-Norvegesi” a Sandrigo data la ricorrenza del decennale di fondazione della Confraternita, ai consueti spettacoli (flamenco, banda, majorettes, etc ), e intrattenimenti vari, si aggiungono l’intitolazione di una piazzetta di Sandrigo all’ isola norvegese di Rost e la rappresentazione di un gustosissimo PROCESSO AL BACCALA’ che viene presentato al pubblico dalla Compagnia Teatrale “Astichello”, ospiti ed interpreti d’onore Aldo Biscardi e Maurizio Mosca.
Continue
29 Aprile 1997
Di nuovo alla Rai: "Verde mattina" ospita 4 ristoratori berici per illustrare le loro ricette a base di baccalà.
Continue
8 Marzo 1997
“Linea Verde” trasmissione domenicale di RaiUno, fa tappa a Sandrigo in onore del baccalà. Nella suggestiva cornice di Villa Sesso Schiavo, il conduttore Sandro Vannucci viene nominato Confratello seduta stante dal Priore Scapin.
Continue
28-29 Settembre 1996
"Giornate Norvegesi" a Sandrigo.
Continue
13-18 Maggio 1996
Nuovo viaggio alle isole Lofoten
Continue
9 Febbraio 1996
Il baccalà vicentino conquista il video anche a “Verde Mattina“, popolare trasmissione mattutina di RaiUno condotta da Luca Sardella e Janira Majello.
Continue
25 Settembre – 1 Ottobre 1995
Le “giornate” di Sandrigo, dedicate al baccalà, si arricchiscono di eventi culturali e di intrattenimento. La banda “Bellini” di Dueville, il duo norvegese Lundeng-Langeland, l’esibizione della cantante Jo Squillo, mostre d’arte e proiezioni di films norvegesi. Viene presentato l’Itinerario del Baccalà alla Vicentina attraverso i ristoranti segnalati dalla Confraternita. Padrino di questa nuova iniziativa il noto scrittore e giornalista, esperto gastronomo, Elio Chiodi, che cosi’ lo ha Presentato: “E’ un itinerario che si snoda sul territorio della provincia e porta alle tavole dei ristoranti consigliati dalla Confraternita. Da oggi esiste, per chi vuole conoscere il mitico piatto della cucina veneta, una
Continue
24-25 Settembre 1994
Consueta "Festa del Baccalà" a Sandrigo, con appuntamenti di grande prestigio: si rinnova cosi’ una tradizione fatta di buoni sapori e virtù popolari, tradizione culinaria e folclore locale.
Continue