Al ” Savini ” di Milano si tiene un summit, promosso dalla Camera di Commercio Italo-Norvegese e dall’ ambasciata di Norvegia , durante il quale si pongono le basi per numerose iniziative promozionali di carattere turistico , riguardanti soprattutto uil Veneto e Vicenza. Alla riunione milanese prendono parte il diplomatico norvegese Petter Johannesen, l’ addetto all’ufficio commerciale Rolf Almklov, il vice console norvegese Erminia Cagnoni Speroni, il segretario della Camera di Commercio Italo-Norvegese Enrica Fontana, il Gran Maestro dell’ Ordine Vichingo-Mediterraneo degli enogastronomi di Nizza, Frank Titoll, il presidente delle Pro Loco d’Italia Michele Benetazzo e molte prestigiose “firme” dei media.
Continue
I° Marzo 1987
Nasce la Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina Si costituisce la Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, con una solenne cerimonia che si tiene nella sala consiliare del Comune di Sandrigo, alla presenza del Sindaco Renato Sperotto e dell’ avvocato Michele Benetazzo, presidente della Pro Loco cittadina, dell’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia ( UNPLI ) e ideatore dell’iniziativa. Scopo del sodalizio è quello di difendere, conservare e promuovere il piatto tipico vicentino e, piu’ in generale, di incoraggiare la cultura gastronomica locale e il turismo ad essa legato. La cerimonia di investitura vede protagonisti, oltre a Benetazzo, i primi dieci confratelli, tra
Continue
25 Luglio 2010
Università degli Studi di Udine. Il Bacalà alla Vicentina entra definitivamente nel progetto EuroFir Università degli studi di Udine. Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica. Cattedra di Igiene ed Epidemiologia Finalmente è possibile considerare concluso il lungo percorso che ha portato alla pubblicazione delle schede relative agli Alimenti Tradizionali individuati nell’ambito del progetto “EuroFIR – European Food Information Resource”, finanziato dalla Commissione Europea nel 2005 e al quale hanno partecipato 21Paesi. Per l’Italia erano stati individuati il Baccalà alla Vicentina (Veneto), il Brasato al Barolo (Piemonte), il Castagnaccio (Toscana), i Cannoli di ricotta (Sicilia) e la Pizza Margherita
Continue
20 Luglio 2010
Cena sul ponte di Bassano. Solidarietà a tavola Martedì sera ha avuto luogo la 5^ edizione della cena di gala sul ponte di Bassano del Grappa (Vicenza) Come sempre, un grande afflusso di pubblico per un evento che il Gruppo Ristoratori Bassanesi organizza ogni anno a scopo benefico. Il ricavato della serata e’ stato infatti devoluto ai Frati Cappuccini del Margnan che gestiscono in modo mirabile una mensa per gli indigenti di Bassano. “Quando poche settimane fa abbiamo letto sui giornali che c’era il pericolo di chiusura per la mensa dei poveri gestita dai Frati Cappuccini, ci siamo sentiti in
Continue
Concato
Consorzio tutela vini D.O.C. Breganze
Tra il ‘600 e il ‘700, sono numerosi gli autori che magnificano i vini locali, citando tra questi il Vespaiolo e il Torcolato . Con DPR del 18 luglio 1969 e successive modificazioni , i dolci rilievi collinari di origine vulcanica , tra Thiene e Bassano e la pianura ghiaiosa, fra i fiumi Astico e Brenta, vengono identificati come il comprensorio della DOC Breganze. Si comprendono i comuni di Montecchio Precalcino, Salcedo, Fara Vicentino, Braganze, passando per Mason e Marostica fino a raggiungere verso est Angarano in comune di Bassano. Il clima particolarmente mite, le caratteristiche del terreno, la disposizione
Continue
Trattoria Da Amilcare “alla Casa Rossa”
Trattoria Da Amilcare “alla Casa Rossa” S.P. riviera Berica 247 – Agugliaro (VI) Tel 0444/892131 Ristorante del Baccalà dal 1925 email – Trattoria da Amilcare La Trattoria da Amilcare, vanta una ricca tradizione di 80 anni. Marco, il giovane “Patron” gestisce assieme ai genitori il locale. Intimo ed accogliente, offre agli ospiti una sala da pranzo ampia ed elegante. Il ristorante ha come specialità il baccalà alla vicentina in tutte le sue varianti, tradizione di famiglia fin dal 1925. Infatti nel menù troverete sempre gustosi primi piatti a base di baccalà,oltre ai piatti a base di prodotti
Continue
Ristorante Gran Caffè Garibaldi
Turno di chiusura : martedì Situato nel cuore della città di Vicenza. Il Gran Caffè Garibaldi offre ai propri ospiti la spettacolare visione di Piazza dei Signori e l’incredibile bellezza della basilica palladiana. Una cornice unica, di incomparabile eleganza (opera dell’architetto Andrea Palladio). Il Gran Caffè Garibaldi porta avanti la sua insegna dal 1943, e oggi – con la gestione della Famiglia Bertoldi-Asnicar – si mantiene la tradizione di rinomato caffe’ e ristorante del centro storico di Vicenza. Il locale offre la tradizionale cucina veneta, con piatti tipici come gli gnocchi al cucchiaio con la fioreta, la pasta e i
Continue
Trattoria Lovise
Trattoria Lovise Trattoria albergo tra le piu’ famose della provincia. Da anni e’ apprezzato per la qualità della cucina e la disponibilità verso la propria clientela. Il ocale , situato nel verde e nella quiete del paese di Costabissara , alle porte di Vicenza, grazie all’ambientazione elegante e confortevole, e’ l’ideale per passare piacevoli momenti e ricorrenze importanti. Con piu’ di 200 posti disponibili nelle sale da pranzo e altrettanti all’aperto, il locale e’ consigliato per tutti coloro che vogliono festeggiare matrimoni, anniversari, feste e ricorrenze in una atmosfera famigliare. Il locale offre ai propri clienti anche delle camere per pernottamenti e alloggio: molto eleganti, dotate di impianti tv e ogni confort necessario
Continue
Ristorante Pedrocchi
Turno di chiusura : martedì In un luogo dove cordialità e buona cucina si uniscono………. Il locale e’ situato a San Giorgio di Perlena, un accogliente paesino collinare ai piedi dell’Altopiano di Asiago, lungo la strada panoramica dei vini D.O.C. di Breganze. Facilmente raggiungibile dalle uscite autostradali di Dueville (proseguendo per Sandrigo, seguendo per Breganze e San Giorgio , Km 15) e di Thiene (proseguendo per Breganze e San Giorgio, Km 10) . (vedi cartina geografica) Inoltre il locale gode di una importante ubicazione in quanto situato al centro di importanti e famosi centri turistici. Eleganza e familiarità , accolgono
Continue