Dicembre 2020 La redazione di That’s Italia, importante rivista di Turismo e Cultura tra le più autorevoli del settore e diffusa su tutto il territorio nazionale e nel circuito della grande distribuzione, dedica un bellissimo articolo (e la copertina) a Bassano del Grappa. Nell’articolo dedicato a Bassano del Grappa, c’è un ampio spazio in cui si parla della storia del Bacalà alla Vicentina e della Confraternita. www.thatisitalia.it
Continue
Posts by paolo guadagnin
Inaugurazione l’ 11 Dicembre 2020 del nuovo Ufficio Postale ” VICENZA 6 “
Inaugurazione l’ 11 Dicembre 2020, alla presenza della Direttrice Provinciale di Poste Italiane FIORA ACQUAVIVA e del Presidente della Confraternita del Bacalà alla Vicentina LUCIANO RIGHI, del nuovo Ufficio Postale ” VICENZA 6 ” in Via Zampieri, 13 a VICENZA OVEST che ospita un pannello di m. 3×2 che occupa un’intera parete e riproduce la cartolina commemorativa ed il francobollo dedicati al “Bacalà alla Vicentina ” emessi il 1° Marzo 2017 in occasione del 30° anniversario di fondazione della Confraternita.
Continue
Rai Uno Mattina presenta la ricetta del Bacalà
Rai UnoMattina e la ricetta del Bacalà alla Vicentina Giovedì 19 novembre, il Presidente della Venerabile Confraternita Luciano Righi e Antonio Chemello in rappresentanza dei Ristoratori della Confraternita, hanno presenziato alla trasmissione di RaiUnomattina per illustrare la ricetta del Bacalà alla Vicentina ed esporre la storia della Venerabile Confraternita.
Continue
GIORNATA DEL BACALA’ 11 Novembre, San Martino, il piatto a prezzo fisso € 12,00
DA ASPORTO, A DOMICILIO O AL RISTORANTE, scegli la tua formula preferita Torna la tradizionale GIORNATA DEL BACALA’, evento che cade in occasione del giorno di San Martino, al quale la Confraternita ed il gruppo Ristoratori non hanno voluto rinunciare nonostante le restrizioni. Lo scopo, come da 14 anni a questa parte, è incentivare coppie e famiglie a gustare un piatto che per eccellenza rappresenta la nostra Provincia. E’ anche l’occasione per un aiuto ai ristoratori, che in questo periodo stanno soffrendo a causa della pandemia, ma che si sono adattati al momento e attrezzati anche per soddisfare tutti quei
Continue
Festa del Bacalà alla Vicentina con gli Alpini di Vicenza 17 Ottobre 2020
Sabato 17 ottobre, gli Alpini di Vicenza hanno organizzato a scopo benefico la Festa del Bacalà alla Vicentina. La Venerabile Confraternita, assieme al Comune di Vicenza, hanno concesso il Patrocinio e collaborazione. Nella splendida cornice della Loggia del Capitaniato in Piazza dei Signori, alla presenza del Sindaco Francesco Rucco, è avvenuta la pubblica cerimonia di investitura straordinaria di cavaliere onorario della Confraternita del Presidente degli Alpini Luciano Cherubin. La cerimonia ha avuto il significato di onorare tutti gli Alpini per le iniziative di solidarietà, di assistenza e di protezione civile, da loro svolte in tutto il territorio.
Continue
Bacalà alla Vicentina alle Olimpiadi Mondiali della Cucina a Stoccarda
Il bacalà alla Vicentina alle Olimpiadi Mondiali della Cucina in corso in questi giorni a Stoccarda. Accompagnato dalle bollicine della Cuveé Io&ilBacalà della Cantina IoMazzucato Una bella vetrina per promuovere un piatto d’eccellenza che prossimamente, il 1° marzo, nei ristoranti consigliati dalla Confraternita del Bacalà avrà un prezzo promozionale di € 12,00 per festeggiare la ricorrenza della fondazione della Confraternita.
Continue
Tra vigne e luppolo a Villa Mascotto, bacalà protagonista
06 agosto 2019 Tra vigne e luppolo a Villa Mascotto, bacalà protagonista l’obiettivo è mettere a confronto il piatto tipico con vino e birra La Proloco Sandrigo annuncia l’edizione 2019 di Bacco&Bacalà, il banco d’assaggio dedicato ai vini e alle birre abbinabili a piatti a base di stoccafisso. Dalle 16.30 alle 21.30 di domenica 22 settembre, all’interno di Villa Mascotto, nella frazione di Ancignano, torna la manifestazione realizzata in collaborazione con A.I.S. Veneto, i Ristoranti del Bacalà di Sandrigo e la Confraternita del Bacalà alla Vicentina…leggi qui tutto l’articolo
Continue
Gemellaggio: il bacalà alla vicentina incontra i vini friulani
06 giugno 2019 Il Bacalà alla Vicentina incontra i vini friulani. I Ducato ha aperto a Vicenza la sua terza sede italiana. Non capita tutti i giorni di essere nominato conte, e di dover accettare l’incarico bevendo un calice di Picolit. L’onore, ma anche l’impegno conseguente, è toccato all’avvocato Claudio Pasqualin, membro della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina”, e ora anche “conte”, vale a dire responsabile della nuova delegazione – aperta a Vicenza – del Ducato dei Vini friulani…..leggi qui tutto l’articolo (a cura di Gianmaria Pitton)
Continue
Il Bacalà si trasforma in opera d’arte
C’è la candidatura della ricetta alla vicentina e della sua storia secolare, a patrimonio culturale gastronomico e artistico europeo. Un’Opera d’arte chiamata “bacalà alla vicentina”…è la candidatura della ricetta a base di stoccafisso e della sua storia secolare, a patrimonio gastronomico, culturale, artistico europeo. Una “onorificenza” rara e che la ricetta nostrana potrebbe guadagnarsi grazie al solido gemellaggio italo-norvegese e alle referenze della “Via Querinissima”….. leggi qui tutto l’articolo
Continue
12^ ed. GIORNATA DEL BACALA’
11.11.2018 SAN MARTINO E BACALA’ Si è da poco conclusa la 31^ Festa del Bacalà di Sandrigo ma è appena iniziata la stagione ideale per gustare il prelibato piatto tipico vicentino, un must ormai in Veneto e non solo! Quale miglior motivo per poterlo gustare se non in occasione di una giornata che da ben 12 anni è legata al Bacalà, ovvero la festa di San Martino? L’11 novembre in molti paesi italiani è consuetudine infatti celebrare la Festa di San Martino o Estate di San Martino: un importante ricorrenza che unisce la liturgia cristiana alla tradizione contadina legata all’apertura
Continue