Posts by paolo guadagnin
La Confraternita a Rost per la Querini Opera
I Confratelli Carlo Pepe ed Antonio Chemello sono volati a Rost (l’isola dell’arcipelago delle Lofoten con cui Sandrigo è gemellata) per presenziare alla Querini Opera, l’Opera realizzata dagli isolani che racconta in versione recitata e suonata il tragico naufragio di Capitan Querini. Durante il soggiorno a Rost i confratelli hanno avuto modo di parlare della Via Querinissima, illustrando alle autorità intervenute per l’occasione il progetto europeo che sta nascendo. Qui in foto sono ritratti con il Ministro Norvegese della Pesca Elisabeth Aspaker ed il Vice Ambasciatore italiano in norvegia – Tommaso Andria. Presente anche Tove Andreassen, consorella onoraria e moglie del
Continue
La Confraternita in Kayak
600 km in canoa da Torino a Venezia per il Ponte di Bassano Una nuova grande avventura sta per essere intrapresa dall’ormai noto “uomo in kayak”, Beppe Faresin, che a partire dal 23 Luglio pagaierà sulle acque del più lungo fiume italiano: il fiume Po. L’iniziativa nasce per aiutare il Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa. Faresin devolverà 1 euro per ogni chilometro percorso per finanziare il progetto di recupero e valorizzazione dello storico Ponte. A condividere quest’avventura ci saranno diversi ospiti mantellati: lo chef Antonio Chemello, titolare della Trattoria da Palmerino , Claudio Cegalin direttore di Tva Vicenza
Continue
Teatro in Corte 2014
La Via Querinissima presentata al Consiglio d’Europa
Desinar par Costozza
Desinar per Costozza Sesta Cena – Settimo Senso Mercoledì 4 Giugno 2014, ore 20 L’evento è ispirato alla memoria dello Statuto della comunità di Costozza, un codice sottoscritto nel 1292 sulle consuetudini sociali, economiche e politiche del paese: come allora, anche ai giorni nostri la Piazza del paese diventa il luogo ideale per rivivere l’atmosfera della antica comunità e la convivialità tra i cittadini, attorniati dal patrimonio di arte e di architettura. Il Settimo Senso è per nostra intenzione la fusione dei principali sensi della nostra esistenza, da cui si sprigiona per commistione la forza vitale che rievocheremo grazie alla
Continue
Rosso di Maggio con il Tabina Bragalon Bacalà Club
Bellissima iniziativa quella degli amici piemontesi da Gattinara del Tabina Bragalon Bacalà Club che, con il loro forte entusiasmo, sono sempre attivi per la promozione del Bacalà alla Vicentina. Ecco di seguito la locandina della manifestazione ROSSO DI MAGGIO. Gli amici del Bacalà Club Tabina Bragalon vi aspettano anche domenica 1° giugno a Vercelli alla manifestazione LA FATTORIA IN CITTA’ con il Bacalà alla Vicentina.
Continue
La Confraternita a Villa Contarini
Domenica 25 maggio in occasione della Festa di Primavera a Villa Contarini la Pro Loco di Sandrigo era presente con uno stand per promuovere il piatto del Bacalà alla Vicentina con polenta, era presente anche una rappresentanza della Venerabile Confraternita del Bacalà con le insegne. Buona l’affluenza di pubblico e l’interesse da parte dei presenti per il piatto tipico vicentino che riscuote sempre molto successo!
Continue
Regata Storica a Venezia
La Confraternita del Bacalà alla Vicentina è stata invitata a partecipare alla Regata Storica di Venezia. Un ringraziamento particolare al dott. Maurizio Moffa. Di seguito il link per visualizzare il video della giornata. http://www.vogaveneta.it/video-gallery/287-regata-storica-2013.html
Continue