28^ Giornate Italo Norvegesi Festa del Bacalà Si sono concluse con successo le Giornate Italo Norvegesi e la Festa del Bacalà alla Vicentina. L’edizione di quest’anno ha visto molte novità a partire dalla tensostruttura rinnovata e accogliente in stile norvegese con molti addobbi floreali, tanti spettacoli di qualità, Bacco&Bacalà con la degustazione di vini abbinati al prelibato
Continue
Posts by paolo guadagnin
6° GRAN GALA’ DEL BACALA’ DEDICATO ALL’EXPO
6° GRAN GALA’ DEL BACALA’ DEDICATO ALL’EXPO Martedì 15 settembre straordinaria apertura della 28^ Festa del Bacalà alla Vicentina. La tradizionale serata di gala con gli chef della Confraternita del Bacalà ha accolto quest’anno ben 700 commensali. Il menù, studiato ad hoc, è stato dedicato all’Expo, piatti memorabili che accostavano sapori etnici ed orientali per festeggiare la più grande esposizione mondiale dedicata proprio all’alimentazione. Oltre 30 i cuochi che hanno sapientemente preparato le 7 portate del menù. Ospiti d’eccezione il pluricampione di ciclismo Alessandro Moser e la campionessa olimipica del salto in lungo Sara Simeoni che, per l’occasione, hanno ricevuto
Continue
VIA QUERINISSIMA SI PRESENTA ALLE NOTTI BIANCHE DI OSLO
VIA QUERINISSIMA SI PRESENTA ALLE NOTTI BIANCHE DI OSLO All’Istituto Italiano di Cultura venerdì 11 settembre in occasione delle Notti bianche di Oslo è stata presentata la Via Querinissima con un convegno diretto dall’on. Luciano Righi che ha presentato la Confraternita del Bacalà alla Vicentina e dal Cav. Massimo Andreoli che ha raccontato la Via Querinissima. Presenti anche il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ad Oslo, dott. Luca Di Vito, l’Ambasciatore Italiano ad Oslo S.E. Giorgio Novello e il Sindaco di Rost (la città norvegese gemellata con Sandrigo ) Tor Arne Andreassen. Presenti anche lo chef sandricense Antonio Chemello che
Continue
STOCCAFISSANDO – Ancona 8 settembre
STOCCAFISSANDO – Ancona 8 settembre La Confraternita del Bacalà alla Vicentina ha presenziato martedì 8 settembre alla manifestazione STOCCAFISSANDO che si tiene ogni anno ad Ancona, organizzata dall’Accademia dello Stoccafisso all’Anconetana. Ogni confraternita presente porta la propria specialità a base di Bacalà o stoccafisso per concorrere ad una sfida tutta dedicata al pesce bastone! A rappresentare la Confraternita del Bacalà lo chef della Trattoria di Palmerino Chemello Antonio.
Continue
REGATA STORICA A VENEZIA – Domenica 6 Settembre
REGATA STORICA A VENEZIA – Domenica 6 Settembre Domenica 6 Settembre la Confraternita del Bacalà è stata invitata dal G.S. Voga Veneta di Mestre alla Regata Storica di Venezia. Sulla caorlina, la tipica imbarcazione veneziana una rappresentanza della Confraternita ha sfilato con i remieri partendo dalla Remiera San Giuliano di Mestre fino alla splendida Piazza San Marco.
Continue
La confraternita del Bacalà al Four Season di Milano
Pranzo Gourmet al Four Season di Milano Daniele Paggiaro grande appassionato di Bacalà ha organizzato alle cucine del Four Season Hotel di Milano un pranzo gourmet tutto a base di Bacalà, preparato in modo originale e tradizionale dallo chef rosatese Silvano Prada. Per l’occasione è stato invitato il Vice Presidente della Confraternita Fausto Fabbris e lo chef Antonio Chemello (nella foto sotto con Silvano Prada e Daniele Paggiaro).
Continue
Presentazione del Libro Mulini e Macine nel Vicentino
A CAVAZZALE DI MONTICELLO CONTE OTTO VIENE PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DI GALLIANO ROSSET Venerdì 8 Maggio 2015 alle ore 20.30 presso la sala civica “Giovanni Bressan”(via Da Vinci 37, Cavazzale – VI)si terrà la presentazione in anteprima assoluta del libro “Mulini e Macine nel Vicentino” del Confratello e Priore Galliano Rosset. Ingresso libero. La cittadinanza è invitata ad intervenire.
Continue
Finalisti Premio Letterario “Michele Benetazzo”
Rendiamo noto di seguito l’elenco dei 20 finalisti della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Michele Benetazzo. L’elenco è in ordine alfabetico. I tre vincitori verranno resi noti durante la cerimonia di premiazione che si terrà sabato 9 maggio alle ore 10.00 presso Villa Sesso Schiavo. Armeni Giulia Dueville (VI) Brandi Roberto Zugliano (VI) Brasili Luigi Tivoli (Roma) Castellani Ivan Sergio Monza (MB) Ciaponi Stefano Talamona (SO) Clavello Vittoria Sandrigo (VI) Curatolo Roberto Milano Dalle Fusine Giovanni Malo (VI) Dei Cas Martina Ala (TN) Galano Sharon Casamicciola T. (NA) Gerace Roberto S.Agata Militello (PT) Lot Fulvia Refrontolo (TV) Maggiolo Riccardo
Continue
A cena con Pietro Querini: 24 aprile
L’Associazione Pietro Querini – Bacalà Club, in collaborazione con la Pro Loco di Chions. Nella rievocazione storica con cena a basa di baccalà : A Cena con Pietro Querini Venerdì 24 Aprile 2015 alle ore 20.00 nella Sala dell’oratorio parrocchiale di Chions (PN) Prenotazione obbligatoria entro il 22 aprile. Leggi qui tutto il programma della serata: locandina Rievocazione storica e menù della serata
Continue
Cena di Gala del Bacalà con il Club Querini di Pasiano
Il 28 marzo a Pasiano (PN) si è svolta la cena di Gala a base di Bacalà intitolata “Querinissima” in onore del progetto europeo che la Venerabile Confraternita del Bacalà sta promuovendo. La cena organizzata dal Bacalà Club Querini di Pasiano e dalla Pro Loco Quadrifoglio ha riscosso notevole successo, la sala era gremita di ospiti tra cui anche il canoista sandricense Faresin Giuseppe e lo storico Fabris Otello che hanno rappresentato con mantella e collare la Venerabile Confraternita del Bacalà. Di seguito alcune foto della serata.
Continue