22 Aprile 2009

G8 AGRICOLTURA. La parola finale a Vespaiolo e bacalà Il summit di Cison di Valmarino si è chiuso con il Bacalà alla Vicentina preparato dal ristorante “Da Palmerino” e il Vespaiolo della Cantina Beato Bartolomeo . Il vertice mondiale dell’agricoltura a Cison di Valmarino (TV)  si è chiuso ieri (20 aprile) con un pranzo a base di Bacalà alla vicentina, accompagnato dall’immancabile Vespaiolo di Breganze. A volerlo è stato lo stesso ministro Luca Zaia, fresco di nomina a Cavaliere del Bacalà da parte della Venerabile Confraternita del Bacalà di Sandrigo, che da estimatore della specialità vicentina ha voluto sorprendere i
Continue

23 Maggio 2009

Elezione nuovo Direttivo Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Il giorno martedì 23 Maggio e’ stato nominato il nuovo Consiglio Direttivo della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina, così composto: Presidente: Luciano Righi Vice presidente: Fausto Fabbris Priore: Walter Stefani Segretaria: Lina Tomedi Tesoriere: Carlo Pepe Rapporti con Enti/Pro Sandrigo Ristoratori della V.Confraternita Baccalà Club: Antonio Chemello Relazioni Pubbliche e responsabile web Arnaldo Pozzato Consiglieri: Commendatore Giuliano Busato Adolfo Nodinelli Carlo Crestani
Continue

Maggio 2009

Bacco…là, in Norvegia.Sulla scia del motto “Unisce più il baccalà che l’autostrada”, il Cenacolo Roveretano (link al sito del cenacolo) ha voluto invitare un rappresentante della Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina per costituire una speciale delegazione italiana a Bergen, in occasione della Festa Nazionale Norvegese, che ogni anno si tiene il 17 maggio. Il gruppo, in tutto 17 persone, era corroborato dalla presenza del sindaco Guglielmo Valduga e di altre autorità di Rovereto; è stato accolto con grande simpatia dal sindaco Gunnar Bakke e dal segretario Harald Misje. In segno d’amicizia sono stati portati in dono la riproduzione in
Continue

9 Giugno 2009

Lonigo, prima giornata di “ARTEVINO” PRIMA GIORNATA DI “ARTEVINO”: SUCCESSO DI PUBBLICO E, DA QUEST’ANNO, ANCHE DI CRITICA Con lo scorso fine settimana è partita “ArteVino” 2009 tra degustazioni e mostre nelle cantine dei Colli Berici. A valutare le opere d’arte per la prima volta anche una commissione di critici.  
Continue

1 Luglio 2009

Cantina Beato Bartolomeo UN’ ETICHETTA ESCLUSIVA PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DELLA MOTO LAVERDA In occasione del 6° Incontro Internazionale Moto Laverda, la Cantina Beato Bartolomeo ha presentato il nuovo Merlot 60° anniversario. Due eccellenze breganzesi in sinergia. Un prodotto prestigioso, come prestigioso è il marchio a cui lega il suo nome: è questo il nuovo Merlot Beato Bartolomeo Breganze, una selezione di sole 1000 bottiglie, nata per celebrare il 60° anniversario di Moto Laverda. La celebre azienda costruttrice, fondata da Francesco Laverda e lanciata dal figlio Massimo quale protagonista delle competizioni degli anni ’50-’70, vanta oggi appassionati e collezionisti
Continue

16 Luglio 2009

Vini di Breganze e Asiago Dop “MATRIMONIO D’AMORE” TRA I VINI DI BREGANZE E L’ASIAGO DOP 16 Luglio 2009
Continue

21 Luglio 2009

Bassano del Grappa Cena di Gala del Gruppo dei Ristoratori Bassanesi leggi l’articolo da Il Giornale di Vicenza 21 luglio 2009 il Giornale di Vicenza
Continue